Quantcast
Channel: Progetti Grafici – TalentGo Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

8 consigli per creare un t-shirt design che “spacca”

$
0
0

Se sei un illustratore o un designer forse non c’è nulla di più stimolante e creativo che realizzare un t-shirt design per magliette.

Può essere un buon modo per farsi conoscere e – perché no? – per cercare di vendere la propria creatività online.

Tuttavia se non l’hai mai fatto sinora potresti trovarti difronte a delle difficoltà.

Ma non preoccuparti, in questo articolo cercheremo di guidarti passo passo e consigliarti su come gestire al meglio i vari passaggi.

Sei pronto? Allora inziamo…

T-shirt design: 8 passi per realizzare la “tua” maglietta

 

  1. Per prima cosa, non buttarti subito a capofitto nel processo di design. Ma prenditi del tempo per pensare e ragionare sul concept che vuoi realizzare. Butta giù qualche schizzo magari, ma non partire in quarta, le cose possono cambiare velocemente.
  2. Quando disegni pensa sempre al supporto in cui la tua opera andrà inserita. Se puoi, fai una prova con una stampa su carta e una delle tue magliette e chiediti se la cosa può avere un senso e soprattutto efficacia visiva.
  3. I dettagli nel disegno sono importanti, ma quando si tratta di realizzare un t-shirt design è più importante essere semplici e sintetici. Non essere troppo pignolo ma considera sempre l’effetto d’insieme.
  4. Pensa al target, a chi indosserà la maglietta. Prova a pensare alla persona ideale che vorrà comprarla e indossarla e in base alle sue caratteristiche puoi andare a definire il soggetto del tuo disegno.
  5. L’umorismo è sempre una buona cosa se sai come farlo. Quando si tratta di magliette ci si stanca velocemente di battute e contenuti scontati. Se vuoi usare l’ironia devi farlo con intelligenza cercando di non essere banale ma usando sempre la creatività.
  6. Il processo di stampa finale è fondamentale per una resa ottimale dal punto di vista qualitativo. Quindi valuta con attenzione il fornitore di stampa a cui rivolgerti e assicurati che che sia meticoloso nel suo lavoro.
  7. L’arte del t-shirt design non è storia recente, tutt’altro. Studia e lasciati ispirare dai designer del passato. Un libro che dovresti leggere a questo proposito è “Vintage T-shirts” di Lisa Kidner.
  8. Infine, se questo è un settore che ti piace particolarmente e su cui vorresti puntare, allora cerca sempre di aggiornarti su quello che fanno i tuoi colleghi/competitor, studia e vai alla ricerca di soluzioni innovative.

 

Questi sono i nostri consigli per creare un t-shirt design che “spacca”, che ne pensi?

 

Photo credit: Freepik


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles