Essere presenti e attivi online è una prerogativa che tutti i business e le aziende oggi devono in qualche modo possedere e coltivare.
Le tecnologie digitali di Rete infatti offrono la possibilità di conquistare nuovi mercati molto velocemente e questo è un elemento di dinamismo molto apprezzato dalle aziende.
Tuttavia è bene non dimenticare quanto l’offline possa essere ancora oggi potente e vantaggioso.
Un esempio? Pensa a come potrebbero essere utilizzati degli adesivi brandizzati per un’azione di guerrilla marketing.
Ovviamente serve uno sticker design in grado di fare la differenza e in questo articolo vedremo proprio come poter realizzare un adesivo che “spacca”.
I 5 principi base di uno sticker design vincente
Come in ogni progetto grafico, la scelta della palette di colori è fondamentale per realizzare uno sticker design in grado di distinguersi. Occorre certamente tenere in considerazione la configurazione cromatica del brand, ma prestare anche attenzione alla psicologia. Qual è il target che si vuole raggiungere con gli adesivi? Quali sono le sue caratteristiche demografiche e psicologiche? Anche questi fattori sono importanti per la scelta del colore e un bravo designer sa come valutarli.
Lo abbiamo scritto decine di volte qui sul nostro blog e a maggior ragione lo scriviamo adesso a proposito del design per adesivi: semplice è sempre meglio. Non si può pensare di “riempire” uno sticker con ogni tipo di informazione riguardante il brand. Va fatta una scelta, perché su un supporto così minuto vanno incluse poche cose ma bene visibili. L’impatto visivo deve essere immediato e l’utente non deve essere costretto a leggere.
Qualunque sia l’obiettivo che ti prefiggi di raggiungere con un adesivo, devi sempre tenerlo bene a mente prima di iniziare a progettare. Sembra una banalità ma spesso capita di iniziare a costruire una casa dal tetto invece che dalle fondamenta, con il risultato che alla fine quella casa ti crolla addosso e tu hai lavorato per nulla.
Non sempre includere del testo nell’adesivo rappresenta una buona scelta. Tuttavia se decidi di farlo ricordati di utilizzare un carattere facilmente leggibile e logicamente di non riempire il poco spazio a disposizione con un testo eccessivamente lungo. Per colpire nel segno a volte è sufficiente una sola parola…
In tutto ciò non devi mai dimenticarti la cosa più importante: un buono sticker design per brand deve innanzitutto valorizzare… il brand! Quindi assicurati che il tuo progetto sia in linea con l’identità grafica del marchio, in modo che sia subito riconoscibile al primo sguardo anche disattento.
Tenendo bene a mente questi 5 principi di base, ne siamo sicuri, riuscirai a dar vita a un progetto bene fatto.